Il restyling del sito Squis.it dimostra quanto un progetto digitale ben pensato possa trasformare la presenza online di un’azienda. Non si è trattato solo di rifare la grafica: è stato costruito un vero ecosistema digitale su misura, pensato per evolversi nel tempo, soddisfare gli utenti, valorizzare i contenuti e supportare le vendite.
Cosa rende davvero efficace un restyling?
Un CMS personalizzato garantisce libertà, flessibilità e prestazioni superiori rispetto ai CMS standard. Nessun limite tecnico: il sito cresce insieme alla tua azienda.
Un design coerente con il brand, emozionale e distintivo, rafforza la riconoscibilità e costruisce fiducia.
Funzionalità intelligenti, come la geolocalizzazione o il collegamento automatico tra articoli e prodotti, aumentano l’engagement e guidano l’utente con naturalezza verso la conversione.
Contenuti ottimizzati SEO e una strategia focalizzata sull’esperienza utente migliorano la visibilità su Google e rendono il sito più autorevole.
Spunti da portare nel tuo prossimo progetto web
Se stai pianificando il restyling del tuo sito o vuoi realizzarne uno da zero, ecco 4 leve strategiche da tenere presenti:
- Il tuo progetto merita di più di una piattaforma standard: un CMS su misura ti permette di rispondere a esigenze specifiche, senza dover “adattare” la tecnologia alle tue idee. È la tecnologia che deve adattarsi al business.
- Costruisci valore tra contenuti e prodotti: articoli e schede prodotto non devono vivere separati. Collegarli strategicamente migliora l’esperienza e aumenta il tempo medio sul sito.
- Investi nell’identità digitale: un design ben studiato non è solo estetica, ma strumento di marketing. Trasmette fiducia, posizionamento e personalità.
- La geolocalizzazione non è un extra: personalizzare l’esperienza in base alla posizione geografica dell’utente migliora la pertinenza, la compliance e la conversione.
Nel panorama dell’e-commerce vinicolo, distinguersi è fondamentale. Con un sito tecnicamente solido, visivamente distintivo e intelligente nella gestione dei contenuti, Squis.it ha scelto di emergere e ci è riuscito.